Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’ »

Regime forfettario: chiarimenti su compatibilità con il regime del margine

9 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 181 del 7 luglio le Entrate chiariscono che il contribuente che ha beneficiato del regime fiscale ...

Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime

11 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 149/2025 le Entrate chiariscono il caso di un contribuente iscritto AIRE che perde il ...

Regime transfrontaliero di franchigia: il via dal 1° gennaio

16 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio è in vigore il regime transfrontaliero di franchigia previsto dal dlgs n 180/2024 pubblicato sulla GU n ...

Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio

14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio, a seguito del recepimento delle norme UE sull'IVA, è stato eliminato il tetto massimo di 400 euro per l'emissione ...

Regime Forfettario: tetto a 35mila euro per gli altri redditi

9 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025  innalza a 35mila euro il limite di reddito di lavoro dipendente o pensione che preclude ...

Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario

25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 226/2024 le Entrate chiariscono dubbi sul passaggio di regime per i forfettari, in particolare, ...

Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari

19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 18/2024 ADE sul concordato preventivo biennale, reca, oltre ad un sintetico riepilogo delle norme sul CPB, risposte a ...

Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa

26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con la risposta a interpello n 50 del 22 febbraio le Entrate replicano ad una ex lavoratrice dipendente residente all'estero che ...

Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo

18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2024 è entrata in vigore l'esonero dalla presentazione della CU certificazione unica dei forfettari, introdotto dal Decreto legislativo ...

Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore

11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 3 del 9 gennaio le Entrate chiariscono che non vi è ostacolo al regime forfetario per ...

Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio

3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio i contribuenti in regime forfettario devono emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni attive.Tali soggetti, ...

Regime dei Forfettari: chiarimenti sulle soglie di uscita

6 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 32 del 5 dicembre le Entrate riepilogano e esplicitano tutte le novità per il regime forfettario previste ...

Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro

23 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con decisione n 664 del 21 marzo pubblicata sulla Gazzetta della UE n 83 del 22 marzo, il Consiglio della Unione ...
STUDIO TRESSANTI TRIBUTARISTA - Consulenza fiscale – Difesa tributaria – Contabilita' aziendale – Dichiarazioni fiscali - Partita IVA: 00616210225