Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’ »

Reverse charge nel settore logistica: nuovo modello di comunicazione opzione

13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 309107 del 28 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione dell’opzione ...

Reverse charge della logistica anche per le Agenzie per il Lavoro

5 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Torniamo a occuparci del Decreto Fiscale, il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 contenente “Disposizioni urgenti in materia fiscale”.Il ...

Reverse charge settore logistica: codice tributo per versare

30 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 47 del 28 luglio, le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, ...

Reverse charge logistica e appalti: novità dopo il dl fiscale

18 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
La Legge di Bilancio 2025  ha previsto novità per il reverse charge nel settore della logistica.Ora il DL fiscale prevede ...

Forfettari: semplificazioni per il reverse charge

16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno reca diverse novità. Leggi anche CPB: tetti, premialità, nuovi criteri      ...

Reverge Charge: doppia registrazione per far emergere le op. imponibili

13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 31274 depositata il 6 dicembre 2024 la Cassazione statuisce il seguente importante principio:“reverse charge” - di acquisti ...

Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia

27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con il principio di diritto n 2 del 12 agosto le Entrate hanno chiarito le modalità di fatturazione e rettifica ...

Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili

3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il reverse charge è quel meccanismo di inversione contabile in base al quale il cedente o prestatore emette una fattura ...
STUDIO TRESSANTI TRIBUTARISTA - Consulenza fiscale – Difesa tributaria – Contabilita' aziendale – Dichiarazioni fiscali - Partita IVA: 00616210225