Notizia Fiscale del 14 Agosto 2025

Transizione 5.0: aggiornamento della piattaforma e nuove funzionalità

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’intervento di manutenzione della piattaforma “Transizione 5.0”, svolto nella giornata del 7 agosto, sono state introdotte le seguenti funzioni, ...

Imposta di registro su canoni di locazione retroattivi dopo rinuncia alla disdetta

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
A seguito di una rinuncia alla disdetta di un contratto di locazione con effetto retroattivo, le somme già versate come indennità ...

Superbonus 110%: comunicazione entro il 10.09 zone terremoto 2016

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il DPCM 24 luglio 2025 n. 675, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nelle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ...

Abuso del diritto: a rischio la holding che non distribuisce gli utili

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Una persona fisica può detenere una o più partecipazioni societarie per il tramite di una società di capitali, anche unipersonale, ...

Carta dedicata a te 2025: le regole per il bonus 500 euro per famiglie in difficoltà

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), di concerto con il Ministero delle Imprese e del Made ...

Dichiarazione omessa: il contribuente può chiedere il rimborso dell’imposta a credito

14 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In base al comma 7 dell’articolo 2 del DPR 322/1998 una dichiarazione presentata entro il termine di 90 giorni dalla ...

Reverse charge nel settore logistica: nuovo modello di comunicazione opzione

13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 309107 del 28 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di comunicazione dell’opzione ...

Cessione crediti Superbonus 2025: aggiornato il modello per la trasmissione telematica

13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con provvedimento n. 321370 del giorno 7 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello (con istruzioni e specifiche ...

Testo Unico imposta di registro e altri tributi indiretti pubblicato in Gazzetta Ufficiale

13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Nella Gazzetta Ufficiale del 12.08.2025 n. 186 è stato pubblicato il Dlgs n. 123 del 1° agosto 2025 con i ...

Bonus Psicologico 2025: guida pratica per ottenere il contributo

12 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
A decorrere dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre 2025 è possibile presentare la domanda per il c.d. ...

Riforma Fiscale: delega prorogata fino al 29 agosto 2026

12 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’orizzonte temporale per il completamento della riforma fiscale avviata nel 2023 viene ufficialmente esteso.Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sabato ...

Somme transitate su c/c del socio: quando sono imputabili alla società

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 17108 del 25 giugno 2025, la Corte di cassazione è intervenuta sul tema della legittimità della riferibilità ...

Delega unica agli intermediari: al via le nuove modalità dall’8 dicembre 2025

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di ...

Tax Control Framework: nuove schede tecniche sulla gestione del rischio fiscale

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia aggiorna le linee guida sul Tax Control Framework con 3 schede tecniche su swap, diritto di superficie e obbligazioni ...

IRES premiale: regole, condizioni e cause di decadenza

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 1, commi 436-444, della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta successivo a ...

Regime di tassazione dei redditi dei terreni: nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’8 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 12/E, con la quale ha fornito agli Uffici le ...

Vincita al gioco: serve prova analitica contro le presunzioni bancarie

8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con l’ordinanza n. 18172/2025, la Cassazione ribadisce l’impianto rigoroso del regime probatorio nelle indagini finanziarie fondate sull’articolo 32 del Dpr ...

Accertamento analitico-induttivo: costi deducibili in via presuntiva

8 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con ordinanza depositata a luglio, interviene su un caso di accertamento fiscale ai danni di una ...

Affitto di ramo d’azienda e ammortamenti: quando spettano al concedente per la Cassazione

7 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con l’ordinanza n 19653/2025 si  è pronunciata in merito al trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, delle quote ...

Società cancellata dal Registro Imprese: al liquidatore poteri per 5 anni

7 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione n 10429/2025 ha trattato il caso di una società cancellata dal registro imprese, fornendo chiarimenti sui poteri del ...
STUDIO TRESSANTI TRIBUTARISTA - Consulenza fiscale – Difesa tributaria – Contabilita' aziendale – Dichiarazioni fiscali - Partita IVA: 00616210225